2K/3K o Colori
La tecnica 2k/3k, o multicomponente, è un processo di stampaggio che utilizza due o più materiali diversi per creare un unico oggetto in plastica, combinando proprietà fisiche, estetiche o funzionali. Questa tecnologia consente di ottenere prodotti con superfici morbide e rigide o con diverse colorazioni, evitando assemblaggi successivi.
Utilizzata sia per articoli casalinghi sia per elementi tecnici, permette di includere combinazioni di plastica e gomma al fine di garantire la tenuta del pezzo finito.
Metodi principali di produzione:
Stampaggio con trasferimento: il primo materiale viene iniettato in una cavità e poi trasferito nella seconda per iniettare l’altro materiale/colore.
Stampaggio con rotazione: il primo materiale viene iniettato, poi lo stampo ruota per consentire l’iniezione del secondo materiale; il ciclo si ripete per l’eventuale terzo materiale.