Applicazioni

La grande esperienza acquisita nel mondo degli stampi in questi anni di continua produzione, ricerca e aggiornamento, permette di soddisfare i numerosi clienti in molteplici settori di mercato, dalle diverse caratteristiche e dalle specifiche esigenze.

Soffiaggio

Processo atto a produrre oggetti in plastica mediante una pressa ad iniezione “TRADIZIONALE”, seguito da una fase di soffiaggio che crea componenti cavi come bottiglie, caraffe o barattoli. La tecnica prevede la realizzazione di una preforma che, attraverso il soffio, assume la forma desiderata. Questa metodologia è particolarmente adatta per articoli casalinghi o del settore estetico dal design accurato.

2K/3K o Colori

La tecnica 2k/3k, o multicomponente, è un processo di stampaggio che utilizza due o più materiali diversi per creare un unico oggetto in plastica, combinando proprietà fisiche, estetiche o funzionali. Questa tecnologia consente di ottenere prodotti con superfici morbide e rigide o con diverse colorazioni, evitando assemblaggi successivi.
Utilizzata sia per articoli casalinghi sia per elementi tecnici, permette di includere combinazioni di plastica e gomma al fine di garantire la tenuta del pezzo finito.
Metodi principali di produzione:
Stampaggio con trasferimento: il primo materiale viene iniettato in una cavità e poi trasferito nella seconda per iniettare l’altro materiale/colore.
Stampaggio con rotazione: il primo materiale viene iniettato, poi lo stampo ruota per consentire l’iniezione del secondo materiale; il ciclo si ripete per l’eventuale terzo materiale. 

Overmolding

Il processo combina la rigidità del metallo con la versatilità della plastica, iniettando materiale plastico sopra un inserto metallico come viti, componenti in acciaio o guarnizioni. Questa soluzione unisce estetica e funzionalità, ed è utilizzata principalmente nel settore tecnico per creare prodotti robusti e funzionali grazie all’inserto metallico.

Estetico

Per gli articoli estetici, la progettazione diventa fondamentale in quanto deve garantire sia la funzionalità dello stampo che la bellezza del prodotto finito, tale applicazione trova campo anche nell’ambito tecnico. Grazie alle caratteristiche delle diverse plastiche oggi in commercio, si possono ottenere performance qualitative elevate: colori brillanti, texture elaborate e trasparenti.

Altre metodologie

La costruzione dello stampo è una fase cruciale nella produzione di componenti in plastica, consentendo soluzioni personalizzate per diversi settori, come airsoft, idraulica, elettricità, packaging e edilizia. Officine DRAG realizza prodotti che combinano estetica e precisione tecnica, inclusi stampi multi-impronta con articoli di forme e pesi diversi. Grazie a uno studio approfondito sui canali di iniezione, è possibile bilanciare lo stampo per garantire la sua funzionalità.

Indirizzo:

C.da Mattonata, 57/B
62019 Recanati (MC) Italia

Email:

info@officinedragsrl.it

Telefono:

+39 071 757 80 66

Torna in alto